LA NOSTRA FAMIGLIA
Lo sapevate già? Nel 2018, Christoph ha rilevato l'azienda agricola nella sesta generazione insieme alla moglie Irene e ai figli Benedikt e Jakob. Sua madre Christl continua a vivere nell'azienda agricola nella casa dei genitori dopo la morte del marito Hansjörg.

Jakob
Nato nel 2009, frequenta l'istituto tecnico superiore di Bolzano con specializzazione in ingegneria meccanica, è membro appassionato dei vigili del fuoco giovanili e della Jungschar. Ama raccontare tutto quello che c'è da sapere sull'Innerbachlerhof.

Benedikt (Benni)
Nato nel 2005, è un membro appassionato dei vigili del fuoco, della "Jungschar". È studente di viticoltura ed enologia presso l'Università di Geisenheim.

Christoph
Nato nel 1978, agricoltore part-time, sviluppatore di software a tempo pieno e appassionato vigile del fuoco

Irene
nato nel 1980, diplomato in
scienze dell'educazione, neo-agricoltore e viticoltore con passione

Nonna Christl
Agricoltore senior della fattoria, alpinista entusiasta e la nostra consulente escursionistica.

Thoni
Nato nel 2020, è un curioso gatto di stalla di Meltina, sempre a caccia e in fuga dai gatti della nonna e di Nona. Ama esplorare e ha sempre qualcosa di nuovo da scoprire, soprattutto i nuovi ospiti. Gli piace intrufolarsi negli appartamenti vacanze.

Emily
Selvaggia ma timida gatta di città nata nel 2022. Il suo passatempo preferito è dare fastidio al gatto Thoni e graffiare il divano. Nei momenti positivi, però, è un vero e proprio gatto da coccolare.

Nona
Nata nel 2020 a Colonia. Nona è una femmina di Leonberger, molto curiosa ma di buon carattere e pacifica. Nonostante la sua imponente mole, preferisce essere portata in braccio. Bambini e tutti coloro che vengono nella nostra azienda agircola sono amati da lei.

Ouessantschafe
Le sei pecore nane, che si chiamano Palina, Sunny, Lynette, Ares, Adrian e Athene, vivono da noi dall'agosto 2023. Pascolano nel vigneto insieme alle loro amiche galline.

Frieda, Seppi e figli
Frieda, Seppi e i loro figli vivono in stretta compagnia di dieci quaglie femmine. Sono animali molto curiosi e desiderose di libertà. Cari bambini, per favore tenete chiusa la gabbia, perché le quaglie potrebbero volare via!

Hühner
Dall'estate 2023, nella fattoria vivono anche 7 galline. Il loro compito è quello di deporre deliziose uova biologiche e fanno un lavoro meraviglioso!
Il maso e la sua storia
Come è nato il nome Piock-Ellena
Luigi Domeo Elena & Elena Scrinzi
Luigi-Domeo nacque a Volano nel 1802 e sposò Elena Scrinzi, nata a Volano. Fu sindaco di Volano, ebbe un'ampia formazione umanistica e diede grande valore alla religione e alla famiglia. Nel 1838, lui ed Elena acquistarono i masi Innerbachlerhof e Lahnhof, dove si dedicarono alla coltivazione e all'allevamento del bestiame, mentre Elena gestiva una filanda per bachi da seta nel sottotetto del maso Innerbachlerhof.
Cesare Francesco Elena & Giuseppina Casati
Cesare Francesco, geometra, era considerato un vero e proprio bon vivant e veniva addirittura etichettato come la "pecora nera" della famiglia. Si occupava a malapena della fattoria e della famiglia e lavorò per un certo periodo come geometra per la ferrovia transatlantica in America. Tornò senza un soldo nel 1868 e dovette vendere l'Innerbachlergut alla moglie per salvarlo da un'imminente vendita all'asta.
Cavalliere Eugen Ellena & Ersilia Clementi
Eugenio, agricoltore qualificato e specializzato in enologia e pomologia, sposò Ersilia Clementi, figlia di una famiglia benestante. Grazie alla sua dote, riuscì a salvare l'azienda agricola dalla rovina e a riorganizzarla completamente. In oltre vent'anni di duro lavoro, diligenza e sacrificio, non solo riuscì a estinguere tutti i debiti e a riportare l'azienda alla redditività, ma permise anche ai figli Irma e Cesare di proseguire gli studi universitari. Dopo la morte prematura della moglie, si dedicò all'ulteriore miglioramento dell'azienda, passando alla frutticoltura e alla viticoltura.
Cesare Ellena e le sue donne
Cesare è nato a Burgstall nel 1907 e si è laureato in ingegneria elettrica nel 1930. Dal 1936 al 1973 ha diretto la filiale di Merano dell'azienda elettrica Etschwerke per le città di Bolzano e Merano, per poi trascorrere la pensione in una villa a Merano. A trent'anni si sposò con Giuseppina Fiumana, originaria di Rimini, e nel 1951 adottarono il piccolo Guglielmo, che chiamavano affettuosamente “Alessi”, in Passiria. Nonostante la sua nuova casa a Merano, nei fine settimana tornava sempre a Burgstall, dove coltivava le sue passioni di cacciatore e allevatore di cani. Da una storia d'amore infantile con Antonia Piock nacque il figlio Hansjörg, che egli portava regolarmente all'Innerbachlerhof nei fine settimana. In seguito, Hansjörg ereditò la fattoria a condizione di adottare il nome di famiglia Ellena. Così nacque il nome Piock-Ellena.
Hansjörg Piock-Ellena & Christine Scartezzini
Hansjörg è nato a Merano nel 1943, ha studiato economia aziendale a Innsbruck e ha iniziato la sua carriera come amministratore delegato della filatura di cotone di Bolzano. Rilevò l'azienda negli anni '80, ma fu costretto a rivenderla a metà degli anni '90 a causa della concorrenza del mercato asiatico. Nel 1967 ha sposato Christine Scartezzini, dalla quale ha avuto quattro figli: Martin, Ulrike, Christoph e Barbara. Dal 1994 fino al suo pensionamento, avvenuto nel 2008, Hansjörg ha gestito un'azienda IT emergente in qualità di presidente e ha svolto un ruolo fondamentale nella formazione del figlio Christoph. Si è spento nel 2017, all'età di 74 anni, a causa del morbo di Alzheimer.
Christoph Piock-Ellena & Irene Malleier
Christoph è nato a Bolzano nel 1978 e si è diplomato alla scuola superiore agraria. Ha trascorso due anni a dare una mano nell'azienda agricola dei genitori, dopodiché ha deciso di studiare informatica a Vienna. Dopo aver interrotto gli studi universitari, è tornato a Burgstall e da allora lavora come sviluppatore di software a Bolzano. La sua moglie Irene, nata a Bolzano nel 1980 e cresciuta a Lana, è al suo fianco dal 2001. Hanno avuto il loro figlio Benedikt nel 2005 e si sono sposati nel 2008; Jakob è nato un anno dopo. Dopo essersi laureata in scienze dell'educazione presso l'Università di Innsbruck, Irene ha lavorato come insegnante di scuola materna fino al 2019. Nel 2018 Christoph ha rilevato l'azienda agricola nella sesta generazione con l'obiettivo di risvegliarla dal suo torpore. Da questa visione è nata l'idea di convertire il vecchio fienile in appartamenti per vacanze, arredati con amore per offrire una vacanza all'insegna del benessere e della natura.



















Innerbachlerhof
Famiglia Piock-Ellena
via Roma 143
I-39014 Postal (BZ)
Alto Adige-Italia
PIva 02966530210
CF PCKCRS78R17A952N
Famiglia Piock-Ellena
via Roma 143
I-39014 Postal (BZ)
Alto Adige-Italia
PIva 02966530210
CF PCKCRS78R17A952N